Graffiti Strappati e Street Art a Verona: un Percorso di Studio e Valorizzazione
Visual Art Collection Management and Curating • III edizione
Questo progetto di studio multidisciplinare si concentra sulla storia della street art e del graffitismo urbano a Verona, con particolare attenzione al periodo compreso tra il 1984 e il 2014, e lo specifico caso degli Ex Magazzini Generali evidenziato nella pubblicazione "Verona Writers. Aerosol Art scaligera dal 1984 al 2014".
L'obiettivo principale è esplorare la complessa intersezione tra l'arte urbana, la cultura hip-hop e la gestione del patrimonio artistico staccato con particolare riferimento alla collezione di Fondazione Cariverona e fornire una panoramica approfondita della scena street art a Verona, con un focus particolare sulla conservazione e la valorizzazione di un patrimonio unico ora custodito dalla Fondazione Cariverona.
Scopri il progetto︎︎︎

TOMORROWS
A Land of Water
Exhibition ︎︎︎
Tomorrows UniCredit residency and production award︎︎︎
TOMORROWS – A Land of Water si sviluppa intorno al tema dell'acqua e del suo valore all'interno della riflessione sulle attuali problematiche ambientali, confermando l’impegno di ricerca e divulgazione sulla crisi climatica in atto per stimolare, attraverso l’arte, riflessioni su nuovi futuri possibili per la vita sul nostro pianeta.
Scopri il progetto︎︎︎

Panta Rei
Le acque di Verona nei processi di trasformazione urbanistica, sociale, culturale e ambientale
Panta Rei declina il tema dell’acqua in due ambiti principali: quello universale, per un’analisi ad ampio raggio delle dinamiche legate alla crisi idrica anche in senso sociale e geopolitico (con Tomorrows – A Land of Water); quello territoriale, con una riflessione sul rapporto tra Verona e il suo fiume e in generale sulle acque urbane nel passaggio da un rapporto simbiotico a un rapporto oppositivo attraverso azioni come la mostra omonima, una residenza d’artista e un vasto programma pubblico che include un progetto di mediazione culturale, laboratori per scuole e famiglie, un convegno, tavole rotonde, concerti e una rassegna cinematografica.
Scopri il progetto︎︎︎

Urbs Picta x Contemporanea
Il programma di visite guidate gratuite e laboratori a cura delle mediatrici di Urbs Picta alle mostre Contemporanee/Contemporanei (Polo Santa Marta) e Bios Techne (Ca’ Vignal 3, Borgo Roma) per scoprire alcune delle opere della collezione di arte contemporanea dell’Università degli Studi di Verona.