
TOMORROWS – Notes on the future of the Earth
OTTOBRE 2023
OTTOBRE 2024
TOMORROWS – Notes on the future of the Earth è un progetto della durata di un anno che propone una riflessione transdisciplinare nel campo dell'ecologia e della sostenibilità per affrontare temi come l'interconnessione tra gli esseri viventi, la biodiversità, le dinamiche socio-culturali, l'interazione dell'uomo con l'ambiente, e per esplorare alternative sostenibili alle attuali dinamiche estrattive e ai problemi ambientali.
OTTOBRE 2024
TOMORROWS – Notes on the future of the Earth è un progetto della durata di un anno che propone una riflessione transdisciplinare nel campo dell'ecologia e della sostenibilità per affrontare temi come l'interconnessione tra gli esseri viventi, la biodiversità, le dinamiche socio-culturali, l'interazione dell'uomo con l'ambiente, e per esplorare alternative sostenibili alle attuali dinamiche estrattive e ai problemi ambientali.
Scopri il progetto︎︎︎





Hybrida
9–30 settembre 2023
Castel San Pietro, Verona
Il Festival Hybrida, promosso da Fondazione Cariverona in collaborazione con Urbs Picta, presenta una selezione delle più recenti ricerche performative che impiegano medium diversi tra i quali arti visive e danza, musica elettroacustica e laser art. Hybrida, nella spettacolare location di Castel San Pietro a Verona, tenta una mappatura dei confini tra le diverse geografie del contemporaneo, dal corpo fisico alla sfera digitale, dall'immagine in movimento al suono, mettendo lo spettatore al centro di esperienze immersive e trasformative.
Castel San Pietro, Verona
Il Festival Hybrida, promosso da Fondazione Cariverona in collaborazione con Urbs Picta, presenta una selezione delle più recenti ricerche performative che impiegano medium diversi tra i quali arti visive e danza, musica elettroacustica e laser art. Hybrida, nella spettacolare location di Castel San Pietro a Verona, tenta una mappatura dei confini tra le diverse geografie del contemporaneo, dal corpo fisico alla sfera digitale, dall'immagine in movimento al suono, mettendo lo spettatore al centro di esperienze immersive e trasformative.
Scopri il programma e partecipa agli eventi︎︎︎

Urbs Picta x Contemporanea
Il programma di visite guidate gratuite a cura delle mediatrici di Urbs Picta alle mostre Contemporanee/Contemporanei (Polo Santa Marta) e Bios Techne (Ca’ Vignal 3, Borgo Roma) per scoprire alcune delle opere della prestigiosa collezione AGIVERONA all’interno del progetto dell’Università degli Studi di Verona.
Scopri il programma e prenota la tua visita guidata gratuita︎︎︎

Al femminile
Fino al 30 dicembre 2023 – dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00
(visitabile la sola Sala Basaldella)
Al femminile propone una selezione di opere della collezione di Fondazione Cariverona che hanno a che vedere con la rappresentazione della donna nei secoli esplorandone i diversi approcci a livello di tecnica artistica ma soprattutto il mutare nel tempo della relazione tra arte e femminile, che accompagna una trasformazione sociale e culturale del ruolo e dell’immagine della donna.